Riccardo Iacona
con
Graziano Cosner
Padova Fiere – Padiglione 11 – Sala A
Data: sab 07 ottobre 2023
Per le scuole secondarie di secondo grado, in collaborazione con Progetto Giovani. Per info e prenotazioni clicca QUI
I posti non occupati dalle scuole saranno aperti al pubblico dal 1 ottobre cliccando QUI
09:00
Mai più Vajont 1963/2023 è il racconto della strage del Vajont nella ricorrenza dei 60 anni. Un libro firmato da due giornalisti importanti, Paolo Di Stefano, storica firma del Corriere della Sera e Riccardo Iacona, conduttore di Presadiretta (Rai3). Di Stefano ripercorre il racconto del Vajont attraverso le parole delle grandi firme del passato, le inchieste e i fatti giudiziari; Riccardo Iacona parte dal Vajont per ricostruire la trama sempre identica dei tanti Vajont d’Italia, fino a oggi, al crollo del Ponte Morandi e all’alluvione dell’Emilia-Romagna.
Il libro propone, per la prima volta insieme, i grandi pezzi di Giorgio Bocca, Indro Montanelli, Dino Buzzati, Corrado Stajano, Ettore Mo e molti altri. Mette in gran risalto il valore civile del giornalismo investigativo. Un testo che è memoria storica, imprescindibile se si vuole evitare che la storia si ripeta, ma che ha anche l’ambizione di proporsi come manifesto politico. Mai più Vajont parla a tutto il Paese, continuamente colpito da disastri e tragedie ambientali che non possono essere considerati fatali disgrazie.
![](https://www.fieradelleparole.it/wp-content/uploads/2020/09/Iacona_ph-Maurizio-DAvanzo_MAU_8478_l-180x180.jpg)
Leggi di più
e
![](https://www.fieradelleparole.it/wp-content/uploads/2018/09/graziano-cosner-180x180.jpg)
Leggi di più